
Un piccolo problema burocratico poco conosciuto
e una proposta di soluzione a costo O:
------------------------------------------------------

Questo piccolo problema nasce con l'arrivo d'immigrati (extracomunitari) provenienti da paesi che adottano sistemi d'attribuzione del cognome diversi da quello Italiano.
In Italia, come ben sapete, la persona è identificata con il proprio nome e il cognome della sua famiglia, ma ci sono paesi che adottano, per esempio, il sistema dei quattro nomi; cioè la persona viene riconosciuta con il proprio nome, quello del padre, del nonno e del bisnonno. Ci sono anche paesi dove la donna dopo il matrimonio prende il cognome del marito oltre il suo.
Per spiegare il problema faccio un esempio pratico:

Egli senza esitazione scriverà il proprio nome, cioè Mohammad nella casella del

Il signore deve scegliere un nominativo fra Ahmad, Saad o Anuwar.
Supponiamo che lui scelgierà Anuwar; si tratta di una scelta del tutto casuale e magri dettata da un sentimento particolare che lo lega col bisnonno.
Quindi, la stessa persona verrà identificata in due modi diversi come segue:


Di conseguenza la stessa persona nel primo caso risulterà mai arrivata in Italia, nel secondo risulterà mai nata nel suo paese di origine.
I problemi nascono nel momento in cui documenti appartenenti a persone residenti in Italia devono essere trasmessi al paese di origine per motivi vari come in caso di eredità o affidamento di bambini a coniugi separati ecc...
Tutti i certificati e i documenti appartenenti al nostro Sig.Mohammad Anuwar residente in Italia, firmati e timbrati dall'autorità italiana non saranno accettati dall'autorità del suo paese di origine perché appartengono al sig. Mohammad Anuwar e non al Sig.Mohammad Ahmad Saad Anuwar.

Questa soluzione esige un aumento dello spazio dedicato alla trascrizione del cognome. Una piccola modifica che risolverebbe problemi, spesso, molto seri.

Nome: Mohammad.
Cognome: Ahmad Saad Anuwar.

Per il nome e cognome: lo spazio deve x forza essere allargato, dobbiamo esserlo noi a non rinunciare alle nostre radici, alla nostra storia. Ognuno deve scriversi x intero xche' nell'intero mondo deve essere riconosciuto come essere unico ed insostituibile!
RispondiEliminaSimonetta.
E x il nome e cognome: lo spazio deve x forza essere allargato, dobbiamo esserlo noi a non rinunciare alle nostre radici, alla nostra storia. Ognuno deve scriversi x intero xche' nell'intero mondo deve essere riconosciuto come essere unico ed insostituibile!
RispondiEliminaSimonetta.
Per il nome e cognome: lo spazio deve x forza essere allargato, dobbiamo esserlo noi a non rinunciare alle nostre radici, alla nostra storia. Ognuno deve scriversi x intero xche' nell'intero mondo deve essere riconosciuto come essere unico ed insostituibile!
RispondiEliminaSimonetta.